La coca de Sant Joan è il dolce tipico da mangiare la notte del 23 giugno in Catalogna per celebrare la Notte di Sant Joan, Notte di Fuoco o delle Streghe. E una celebrazione anteriore al cristianesimo che rivive le feste del solstizio di estate.
Per la coca:
300 g di farina
50 g di burro
50 g di burro
60 g di zucchero
35 g di lievito di pasticceria
100 g di mandorle tritate
75 ml. di latte
2 Uova
Buccia grattugiata di un limone
Sale
35 g di lievito di pasticceria
100 g di mandorle tritate
75 ml. di latte
2 Uova
Buccia grattugiata di un limone
Sale
Per la crema pasticcera:
5 Gialli di uova
125 g Di zucchero
50 g Di Maizena
625 ml. Di latte
1 Bastoncino di cannella
Buccia grattugiata di un limone
Per la decorazione:
1 Uovo
Frutta candita
Pinoli
Prima si prepara la massa della coca. Sciogliete il lievito nel latte tiepido. In un ciotola battiate le uova con lo zucchero. Aggiungete lo zucchero, la buccia del limone grattugiata e il burro a temperatura ambiente. Battete molto bene. Aggiungete il latte con il lievito, le mandorle tritate fine e mescolate mentre aggiungete piano piano la farina setacciata e impastate con le mani. Aggiungete farina fino che la massa non vi si attacchi più alle dita. Fate una palla e copritela con un panno o con il film trasparente facendo attenzione a non stringerla e lasciandole spazio per crescere. Lasciatelo in un luogo caldo per 4 ore (deve raddoppiare le dimensioni).
Per preparare la crema pasticcera portate il latte con la buccia del limone e la cannella ad ebollizione, e lasciatelo bollire per un po' di tempo per aromatizzare il latte. Nel frattempo battete in un ciotola i gialli delle uova con lo zucchero. Quando e sbattuto bene aggiungete pian piano la maizena. Passiamo il latte bollito per il colino e lo aggiungetelo mentre rimuovete. Mescolate tutti gli ingredienti, passiate ancora per il colino per evitare i grumi e mettetela sul fuoco per qualche minuto e senza smettere di rimuovere lasciate che la crema di addensi. Stendete la crema in un vassoio e coprirtelo con film trasparente premendolo contro la superficie della massa per evitare che quando si raffreddi si formi una crosta. Lasciate raffreddare.
Quando la massa della coca è cresciuta, impastatela ancora con soavità . Mettete olio nella teglia del forno e stendete la massa in forma ovale evitando che rimanga più fine da una parte che da l'altra. Lasciatela riposare sulla teglia per 45 minuti coperta con un panno umido.
Preriscaldate il forno a 160/170°.
Decorate la coca con la crema pasticcera, la frutta candita e i pinoli, dipingere con il uovo sbattuto e infornatela per 30/45 minuti.
5 Gialli di uova
125 g Di zucchero
50 g Di Maizena
625 ml. Di latte
1 Bastoncino di cannella
Buccia grattugiata di un limone
Per la decorazione:
1 Uovo
Frutta candita
Pinoli
Prima si prepara la massa della coca. Sciogliete il lievito nel latte tiepido. In un ciotola battiate le uova con lo zucchero. Aggiungete lo zucchero, la buccia del limone grattugiata e il burro a temperatura ambiente. Battete molto bene. Aggiungete il latte con il lievito, le mandorle tritate fine e mescolate mentre aggiungete piano piano la farina setacciata e impastate con le mani. Aggiungete farina fino che la massa non vi si attacchi più alle dita. Fate una palla e copritela con un panno o con il film trasparente facendo attenzione a non stringerla e lasciandole spazio per crescere. Lasciatelo in un luogo caldo per 4 ore (deve raddoppiare le dimensioni).
Per preparare la crema pasticcera portate il latte con la buccia del limone e la cannella ad ebollizione, e lasciatelo bollire per un po' di tempo per aromatizzare il latte. Nel frattempo battete in un ciotola i gialli delle uova con lo zucchero. Quando e sbattuto bene aggiungete pian piano la maizena. Passiamo il latte bollito per il colino e lo aggiungetelo mentre rimuovete. Mescolate tutti gli ingredienti, passiate ancora per il colino per evitare i grumi e mettetela sul fuoco per qualche minuto e senza smettere di rimuovere lasciate che la crema di addensi. Stendete la crema in un vassoio e coprirtelo con film trasparente premendolo contro la superficie della massa per evitare che quando si raffreddi si formi una crosta. Lasciate raffreddare.
Quando la massa della coca è cresciuta, impastatela ancora con soavità . Mettete olio nella teglia del forno e stendete la massa in forma ovale evitando che rimanga più fine da una parte che da l'altra. Lasciatela riposare sulla teglia per 45 minuti coperta con un panno umido.
Preriscaldate il forno a 160/170°.
Decorate la coca con la crema pasticcera, la frutta candita e i pinoli, dipingere con il uovo sbattuto e infornatela per 30/45 minuti.
4 commenti:
brava Nanuuuuuuu! bella ricetta :)
dimenticavo!bello pure il look del blog!ovvio...da una simply chic che ti volevi aspettare?
un bacio!
La pelle di limone era più poetica, però! ;)
Posta un commento